Il danno da omessa informazione medica
Uno dei casi più frequenti è la mancata o ritardata diagnosi di una grave patologia in fase prenatale del nascituro.
Uno dei casi più frequenti è la mancata o ritardata diagnosi di una grave patologia in fase prenatale del nascituro.
Cosa devono fare i genitori dell’alunno infortunatosi a scuola per essere risarciti? A chi spetta l’onere della prova?
La invalidità temporanea va liquidata per l’intera sua durata, anche se si è protratta per anni.
La notifica, che per il mittente risulta regolarmente avvenuta, è valida. Anche se la casella Pec era piena.
Il danno per la perdita della vita non può essere risarcito ai familiari quando la morte sia sopraggiunta poco tempo dopo il sinistro.
Nelle polizze assicurative che operano in eccesso è coperta anche l’attività dei medici non dipendenti della struttura ospedaliera.
Spetta al paziente dimostrare che se correttamente informato dal sanitario avrebbe compiuto una scelta diversa.
Nelle polizze claims made il contraente è assicurato solo per le richieste di risarcimento che pervengono nel periodo di vigenza del contratto.
Quando occorre il consenso di tutti i condòmini per installare un’antenna per la telefonia mobile sulle parti comuni di un condominio.
Patologia “piromane” del figlio sottaciuta all’assicurazione, i genitori devono risarcire di tasca propria i danni dell’incendio.
Commenti recenti