Pedone investito presso le strisce: le responsabilità
Il diritto di precedenza spetta in ogni caso al pedone che attraversi la carreggiata nella zona delle strisce zebrate.
Il diritto di precedenza spetta in ogni caso al pedone che attraversi la carreggiata nella zona delle strisce zebrate.
Il lavoratore, e il “creditore” in generale, che agisca per il risarcimento del danno patito, deve solo provare la fonte (negoziale o legale) del suo diritto e il relativo termine di scadenza, limitandosi...
Il datore di lavoro non può sanzionare il dipendente che rifiuta di eseguire un incarico pericoloso.
Il danno da perdita del rapporto parentale deve essere liquidato seguendo la tabella di Roma, e non quella di Milano.
Il Giudice del Lavoro ha condiviso le conclusioni della Ctu, ritenendo fondata domanda e riconoscendo al lavoratore il diritto all’indennizzo.
Per il risarcimento dei danni causati da un veicolo non identificato o non assicurato non è indispensabile la querela di parte.
L’assicurazione deve coprire anche il veicolo in sosta, purché però essa sia riconducibile in senso eziologico alla circolazione.
Quando viene diffusa e pubblicata la sentenza di un procedimento, le parti in causa possono richiedere l’oscuramento dei loro dati identificativi?
La responsabilità del professionista è disciplinata da norme codicistiche sulle quali è intervenuta una cospicua interpretazione giurisprudenziale.
Il giudice nella sua decisione può ben discostarsi dalle conclusioni della consulenza tecnica ma non può misconoscerla completamente.
Commenti recenti